analytical-intelligence-analisi-dati-Milano-Marketing-Customer-Intelligence-business-data-driven
Metodo2023-03-13T12:14:21+01:00

APPROCCIO SCIENTIFICO

Crediamo che un approccio scientifico guidato dai dati permetta alle aziende di raggiungere un vantaggio competitivo; mettiamo quindi a disposizione il nostro know-how tecnico/analitico per fornire soluzioni di Data Intelligence and Marketing Analytics per guidarle strategicamente verso il successo.

SUPPORTO A 360°

Il nostro supporto è a 360°: elaboriamo i dati grezzi provenienti da database e altre fonti informative interne/esterne e li traduciamo in actionable insight utilizzando uno stile comunicativo fruibile per i decisori che affianchiamo costantemente nella lettura e nella diffusione degli output.

APPROCCIO TAILOR MADE

Partendo dalla ricognizione dei gap attraverso un approccio tailor made costruiamo un progetto che si adatti ai need e massimizzi gli obiettivi. Oltre alla valorizzazione dei dati affianchiamo le aziende nel passaggio ad una cultura data driven offrendo formazione/affiancamento.

IL PROCESSO DI DATA ANALYSIS

Il punto di partenza di un progetto di Analisi Dati è la DOMANDA DI BUSINESS che risponde tendenzialmente ad un obiettivo di crescita. L’approccio di FILL THE GAP è quello di concretizzare l’obiettivo in una serie di domande, stilando un progetto
di ricerca, formalizzando i dati ed i metodi utilizzati (quantitativi-qualitativi) per arrivare alle risposte/soluzioni. Costruiremo insieme un progetto totalmente cucito sulle esigenze informative e di budget.

Clicca qui per alcuni esempi di Domande di Business su cui possiamo offrire il nostro supporto.

Il secondo fondamentale passaggio è
l’ ACQUISIZIONE DEI DATI. Noi di FILL THE GAP abbiamo le skills tecniche per operare sui dati grezzi provenienti da un database ed effettuare i passaggi di validazione e qualità del dato preliminari all’elaborazione

(Clicca qui per visualizzare un Esempio di record di un database).

Per approfondire gli aspetti qualitativi di un fenomeno ci occupiamo di acquisire i dati attraverso survey ad hoc, questionari e focus group su un campione selezionato nel rispetto della rappresentatività e significatività statistica.

Nella maggior parte dei casi I DATI collezionati NON SONO UTILIZZABILI così come sono, occorre quindi pulirli ovvero identificare ed eliminare dati duplicati, dati anomali ed altre incongruenze che potrebbero distorcere l’analisi generando risultati non accurati.

L’ ANALISI ESPLORATIVA permette di individuare regole e tendenze, semplificando la complessità di una grande mole di dati in informazioni e insight che permettono di descrivere un fenomeno o un comportamento.

Utilizziamo tecniche grafiche di visualizzazione dei dati per comunicare le informazioni nel modo più semplice e fruibile e creiamo una reportistica personalizzata per condividere i primi insight.

Non basta descrivere un fenomeno, è fondamentale individuare i driver che lo determinano, per prendere decisioni guidate dai dati. Noi di FILL THE GAP applichiamo tecniche di ADVANCED ANALYTICS per attività di profilazione dei clienti/shopper Clusterizzazione , ottimizzare il Marketing mix, analizzare le associazioni Market basket analysis  , predire un fenomeno (propensione all’acquisto di un prodotto/servizio, rischio di abbandono, reattività alle leve promozionali, efficacia di una campagna di marketing…).

I risultati ottenuti vanno interpretati e tradotti in best practice e raccomandazioni e quindi raccontati.

Realizziamo un documento che integra gli output delle diverse analisi utilizzando uno stile comunicativo semplice e d’impatto. Noi di FILL THE GAP crediamo che lo STORY TELLING DEI DATI sia fondamentale per veicolare il valore delle analisi a supporto delle decisioni strategiche. Il nostro Team sarà quindi disponibile per presentare i risultati agli interlocutori coinvolti nel processo decisionale e prenderà in carico le eventuali richieste di approfondimento.

From data to action
Domande frequenti

IL PROCESSO DI DATA ANALYSIS

Il punto di partenza di un progetto di Analisi Dati è la DOMANDA DI BUSINESS che risponde tendenzialmente ad un obiettivo di crescita. L’approccio di FILL THE GAP è quello di concretizzare l’obiettivo in una serie di domande, stilando un progetto
di ricerca, formalizzando i dati ed i metodi utilizzati (quantitativi-qualitativi) per arrivare alle risposte/soluzioni. Costruiremo insieme un progetto totalmente cucito sulle esigenze informative e di budget.

Clicca qui per alcuni esempi di Domande di Business su cui possiamo offrire il nostro supporto.

Il secondo fondamentale passaggio è
l’ ACQUISIZIONE DEI DATI. Noi di FILL THE GAP abbiamo le skills tecniche per operare sui dati grezzi provenienti da un database ed effettuare i passaggi di validazione e qualità del dato preliminari all’elaborazione

(Clicca qui per visualizzare un Esempio di record di un database).

Per approfondire gli aspetti qualitativi di un fenomeno ci occupiamo di acquisire i dati attraverso survey ad hoc, questionari e focus group su un campione selezionato nel rispetto della rappresentatività e significatività statistica.

Nella maggior parte dei casi I DATI collezionati NON SONO UTILIZZABILI così come sono, occorre quindi pulirli ovvero identificare ed eliminare dati duplicati, dati anomali ed altre incongruenze che potrebbero distorcere l’analisi generando risultati non accurati.

L’ ANALISI ESPLORATIVA permette di individuare regole e tendenze, semplificando la complessità di una grande mole di dati in informazioni e insight che permettono di descrivere un fenomeno o un comportamento.

Utilizziamo tecniche grafiche di visualizzazione dei dati per comunicare le informazioni nel modo più semplice e fruibile e creiamo una reportistica personalizzata per condividere i primi insight.

Non basta descrivere un fenomeno, è fondamentale individuare i driver che lo determinano, per prendere decisioni guidate dai dati. Noi di FILL THE GAP applichiamo tecniche di ADVANCED ANALYTICS per attività di profilazione dei clienti/shopper e Clusterizzazione , ottimizzare il Marketing mix, analizzare le associazioni Market basket analysis  , predire un fenomeno (propensione all’acquisto di un prodotto/servizio, rischio di abbandono, reattività alle leve promozionali, efficacia di una campagna di marketing…).

I risultati ottenuti vanno interpretati e tradotti in best practice e raccomandazioni e quindi raccontati.

Realizziamo un documento che integra gli output delle diverse analisi utilizzando uno stile comunicativo semplice e d’impatto. Noi di FILL THE GAP crediamo che lo STORY TELLING DEI DATI sia fondamentale per veicolare il valore delle analisi a supporto delle decisioni strategiche. Il nostro Team sarà quindi disponibile per presentare i risultati agli interlocutori coinvolti nel processo decisionale e prenderà in carico le eventuali richieste di approfondimento.

From data to action
Domande frequenti

Investi per il tuo successo!

Scopri i vantaggi

SPAZIO AI DATI!

Curiosità e approfondimenti in ambito analytics.

Vai al blog
  • analisi-dati-milano-crm-big-data-analytics

CRM e la sua evoluzione nel tempo

Il CRM è l’approccio strategico attraverso cui un’azienda acquisisce i dati dei clienti, li trasforma in conoscenza per attivare azioni di contatto diretto e per

Scopri le nostre soluzioni
Torna in cima